Archivio delle domande frequenti e dei servizi maggiormente richiesti dai cittadini allo sportello; utilizzate "Cerca nel sito" per un accesso più agevole.
Come Fare:La denuncia di morte è obbligatoria per legge.In caso di decesso presso un'abitazione privata la dichiarazione di morte deve essere...
Come Fare:La denuncia di nascita è l'atto con il quale si comunica formalmente agli Uffici dello Stato Civile del Comune la nascita di un bam...
Come Fare:Possono essere rilasciate dal Comune autentiche di fotocopie dette "copie conformi all'originale" di documenti emessi dalle pu...
Come Fare:Presso l'Ufficio Anagrafe del Comune è possibile l'autenticazione di firme, copie di documenti e la legalizzazione di fotografi...
Come Fare:Le autentiche delle foto servono a collegare l'immagine di una persona alle proprie generalità.Chi può richiederlo:L'inter...
Descrizione:Variazioni all'archivio della popolazione residente.La cancellazione anagrafica può avvenire per:- morte, compresa la morte giudi...
Come Fare:Il certificato di cittadinanza attesta la cittadinanza italiana del richiedente e può essere sostituito dall'autocertificazione.Chi...
Come Fare:Il certificato di esistenza in vita attesta l'esistenza in vita del richiedente e può essere sostituito dall'autocertificazione...
Come Fare:E’ il certificato che attesta la capacità elettorale del richiedente, cioè la sua qualità di elettore. Può essere sostit...
Come Fare:E' il certificato che attesta l'iscrizione del richiedente nelle liste elettorali del comune di residenza. Detto certificato è ...
Come Fare:È il certificato con dati anagrafici della persona iscritta nella lista di leva e dati dell’iscrizione. Il certificato non si pu...
Come Fare:Il certificato di matrimonio attesta il luogo e la data di celebrazione del matrimonio e può essere sostituito dall'autocertificazi...
Come Fare:Il certificato di morte è il documento nel quale si attesta che un cittadino è deceduto in un dato giorno, e può essere sosti...
Come Fare:- Nati prima dell'entrata in vigore della legge 127/97 (in vigore dal 18.5.97)Certificato di nascita: certifica il cognome, nome, data e...
Come Fare:Il certificato di residenza attesta la residenza anagrafica del richiedente e può essere sostituito dall'autocertificazione. C...
Come Fare:- Nati prima dell'entrata in vigore della legge 127/97 (in vigore dal 18.5.97)Copia integrale dell'atto di nascita: è la copia ...
Come Fare:La denuncia di morte è una comunicazione obbligatoria del decesso di una persona presso il Comune dove è avvenuto l'evento....
Come Fare:E’ una dichiarazione che il cittadino rilascia sotto la propria responsabilità circa stati, fatti o qualità personali di cui è...
Come Fare:È il certificato che dimostra la propria posizione: arruolato, rivedibile, riformato, dispensato, esonerato, alle armi, congedato.Ripor...
Come Fare:L'estratto di matrimonio attesta luogo, data di celebrazione del matrimonio e le eventuali annotazioni: regime patrimoniale dei coniugi,...
Come Fare:L'estratto di morte attesta luogo, data del decesso ed eventuali annotazioni: l'ora del decesso, la residenza del deceduto, eventual...
Come Fare:- Nati prima dell'entrata in vigore della legge 127/97 (in vigore dal 18.5.97)Estratto di nascita: certifica il cognome, prenome, prenom...
Come Fare:E’ la pratica relativa all’inserimento nell’elenco anagrafico del Comune in cui si decide di porre la propria residenza.Chi può richied...
Come Fare:E' il matrimonio contratto in Comune davanti al Sindaco. Il matrimonio viene trascritto nei registri dello stato civile se ci sono tutti...
Come Fare:E' il matrimonio celebrato davanti a un sacerdote cattolico. Questo matrimonio ha effetti religiosi ed effetti civili, a seguito della s...
Come Fare:ll documento rappresenta l'identificazione personale di ogni cittadino e consente di viaggiare nei paesi non aderenti all'Unione Eur...
E' il matrimonio contratto in Comune davanti al Sindaco. Il matrimonio viene trascritto nei registri dello stato civile se ci sono tutti i requisi...
Contattare l'Ufficio competente per fissare un appuntamento. Compilare un'apposita domanda di registrazione di convivenza di fatto. Presentare...
La denuncia di morte è obbligatoria per legge. In caso di decesso presso un'abitazione privata la dichiarazione di morte deve essere resa all...
La denuncia di morte è una comunicazione obbligatoria del decesso di una persona presso il Comune dove è avvenuto l'evento. Chi può...
E’ una dichiarazione che il cittadino rilascia sotto la propria responsabilità circa stati, fatti o qualità personali di cui è a conosc...
Scaricare e compilare il modulo allegato. Che cos'è l' AutoCertificazione ? L'autocertificazione è una semplice dichiarazione, c...
Il certificato di cittadinanza attesta la cittadinanza italiana del richiedente e può essere sostituito dall'autocertificazione. Per ottenere...
E' il certificato che attesta l'iscrizione del richiedente nelle liste elettorali del comune di residenza. Detto certificato è necessario...
Il certificato di morte è il documento nel quale si attesta che un cittadino è deceduto in un dato giorno, e può essere sostituito dall...
Il certificato di stato civile attesta la stato civile attuale del richiedente, nubile/celibe, divorziato/a, separato/a oppure vedovo/a e può ess...
ISCRIZIONE Gli interessati dovranno presentare o spedire (allegando fotocopia del documento d'identità) apposita richiesta di inclusione nell...
Adempimenti a carico dell'interessato? Il richiedente cittadino non italiano, dovrà provvedere alla compilazione del modulo allegato per pote...
L'estratto di matrimonio attesta luogo, data di celebrazione del matrimonio e le eventuali annotazioni: regime patrimoniale dei coniugi, ricorso p...
- Nati prima dell'entrata in vigore della legge 127/97 (in vigore dal 18.5.97) Estratto di nascita: certifica il cognome, prenome, prenomi aggiunt...
Riporta la composizione della famiglia anagrafica, un insieme di persone che coabitano all'interno di uno stesso appartamento. Tutte le persone ri...
In caso di deterioramento della tessera, con conseguente inutilizzabilità, l’ufficio elettorale del comune rilascia al titolare un duplicato dell...
Possono essere rilasciate dal Comune autentiche di fotocopie dette "copie conformi all'originale" di documenti emessi dalle pubbliche am...
Come Fare:È il documento che dimostra la propria posizione rispetto agli obblighi militari, e contiene:- i dati anagrafici dell'arruolato...
Come Fare:Il certificato di stato civile attesta la stato civile attuale del richiedente, nubile/celibe, divorziato/a, separato/a oppure vedovo/a e pu...
Come Fare:Riporta la composizione della famiglia anagrafica, un insieme di persone che coabitano all'interno di uno stesso appartamento. Tutte le ...